Snap è stato progettato per la casa e per gli ambienti pubblici. Le sue funzioni avanzate gli permettono di portare benefici concreti in tutti gli ambienti in cui viene installato. È raccomandato, tra gli altri, per:
Per poter funzionare Snap deve comunicare con l’esterno degli edifici attraverso un foro del diametro di 120 mm e deve essere collegato alla rete elettrica.
Se cerchi una soluzione per non dovertene occupare, puoi consultare la pagina dedicata ai servizi di installazione.
Gli elementi di Snap
Requisiti per l’installazione
Prima di installare Snap devi assicurarti di avere predisposto un foro nella parete del diametro di 120 mm e di avere a disposizione un collegamento alla rete elettrica, un trapano, viti e tasselli, giravite e taglierino.
Le viti per assicurare Snap alla parete sono già presenti all’interno della confezione.
Snap può essere installato con cavo alimentazione rete elettrica nascosto o con cavo a vista.
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Snap, dopo il primo collegamento alla rete elettrica, esegue delle operazioni di settaggio visibili tramite feedback luminosi del led centrale e della corona luminosa.
Al termine, Snap si prepara per le successive fasi di associazione.
Alla prima accensione Snap si dispone automaticamente in fase di ricezione del segnale per 5 minuti.
Snap segnala di essere pronto all’associazione attraverso la corona luminosa che si colora di arancione.
Ricezione telecomando: logo centrale spento, corona luminosa arancione.
Se sono trascorsi 5 minuti e non si è interagito con Snap o se si decide di associare il telecomando in un momento successivo alla prima accensione è possibile attivare la fase di ricezione del segnale in due modi diversi:
ATTENZIONE:
In presenza di telecomandi precedentemente associati, entrambe le modalità (a e b) cancellano le precedenti associazioni.
Per terminare la fase di associazione telecomando premere la combinazione di tasti DIMMER + RGB con pressione prolungata (>1sec).
Posizione dei tasti DIMMER e RGB sul telecomando.
A conferma dell’avvenuta associazione, la corona luminosa si colora di verde e Snap emette due segnali sonori.
Avvenuta associazione telecomando: logo centrale spento, corona luminosa verde.
Dopo pochi secondi, Snap va in fase stand by, la corona luminosa si spegne ed il led centrale si colora di bianco.
ATTENZIONE!
Se non si aziona nessun comando, Snap torna allo stato di stand by o alla funzione impostata precedentemente e per associare il telecomando sarà necessario riportare Snap in fase di ricezione tramite intervento su Snap o utilizzo della App.
Se si desidera aggiungere nuovi telecomandi, utilizzare il telecomando già associato e premere la combinazione dei tasti ON/OFF + DIMMER con pressione prolungata (>1sec) per portare Snap in fase di associazione di nuovo telecomando.
La corona luminosa si colora di arancione e al suo interno sono visibili tanti singoli led verdi quanti sono i telecomandi già associati a Snap.
Per terminare la fase di associazione del telecomando seguire il punto 2.
Successful connection of other remote controls: central logo is off, luminous ring is orange, with many single green leds.
Prima di iniziare la procedura di configurazione, si consiglia di:
Seguire dunque le fasi successive:
Installare la App (Snap, Air quality Balancer) sul proprio Smartphone o Tablet. Cerca ‘Snap App’ su PLAY STORE per Android e su APP STORE per iOS.
In alternativa, puoi utilizzare i seguenti link:
Dopo aver aperto la App, seguire i passaggi guidati per registrarsi e creare il proprio account.
È necessario inserire Nome, Cognome, Indirizzo e-mail e Password (che deve essere di almeno 8 caratteri e contenere almeno un carattere maiuscolo, uno minuscolo e uno numerico. Es: Rossi2015).
Al termine della registrazione verrà inviata una e-mail all’indirizzo inserito, con un codice di conferma che deve essere inserito nella App.
Nel caso la mail non fosse presente nella posta in arrivo, controllare la posta indesiderata.
È possibile registrarsi anche attraverso il proprio profilo Facebook.
Conclusa la fase di registrazione, scegliere come si intende utilizzare il proprio Snap:
Modello Wi-Fi: unica configurazione possibile
Modello Wi-Fi + SIM: due configurazioni possibili, scegliere tra
ATTENZIONE! Da questo momento in poi non chiudere mai la App.
È possibile attivare la fase di ricezione connessione diretta segnale in due modi diversi:
A conferma dell’avvenuta predisposizione di Snap alla connessione diretta, un puntino luminoso di colore arancione inizia a ruotare in senso orario sulla corona.
Attesa connessione diretta da Smartphone o Tablet: logo centrale spento, puntino arancione sulla corona luminosa.
ATTENZIONE! Dalla attivazione della fase di ricezione Snap resta in attesa del comando successivo per 20 minuti. Qualsiasi tasto premuto sul telecomando durante questa fase, inibisce la modalità di attesa riportando Snap alla funzione precedentemente impostata.
Per effettuare la connessione diretta, tornare sul proprio Smartphone o Tablet, attivare la connessione Wi-Fi e connettersi alla rete SNAP_XXXX.
Il puntino luminoso si colora di verde e due segnali sonori confermeranno l’avvenuta associazione.
Avvenuta connessione diretta da Smartphone o Tablet: logo centrale spento, puntino verde sulla corona luminosa.
A questo punto Snap è pronto per essere connesso al cloud.
Se si è scelta la connessione via Wi-Fi seguire la procedura A.
Se si è scelta la connessione tramite SIM DATI seguire la procedura B.
A. Connessione tramite rete Wi-Fi
Tornare sulla App e seguire la procedura guidata per configurare il proprio Snap, quindi, inserire:
B. Connessione tramite SIM DATI
Tornare sulla App e seguire la procedura guidata per configurare il proprio Snap, quindi, inserire:
Per terminare la fase di connessione di Snap al Cloud, seleziona “invia” sulla App.
Segui le ultime indicazioni della App e attendi 90 secondi.
Il puntino luminoso rimane verde, compare una scia luminosa in basso, prima arancione poi verde, a conferma dell’avvenuta connessione.
A conferma che la procedura sia andata a buon fine, la corona luminosa si colora di verde e Snap emette due segnali sonori.
Attesa segnale di connessione: logo centrale spento, puntino verde sulla corona luminosa, scia arancione e poi verde, in basso.
In caso di mancata connessione, la corona luminosa si colora di rosso e Snap emette un segnale sonoro. Segui le istruzioni della App per ripetere le procedura.
Procedura di connessione ok: logo centrale spento, corona luminosa verde.
Problemi di connessione al cloud: logo centrale spento, corona luminosa rossa.
Grazie alla funzione integrata Link le cappe Elica Sense compatibili sono in grado di attivare Snap quando i livelli di fumo e odori superano la loro capacità di filtraggio.
Prima di procedere all’associazione, assicurarsi che la cappa sia in Stand by, ovvero non in fase di aspirazione.
A conferma dell’avvenuta predisposizione di Snap in fase di ricezione, la corona luminosa si colora di arancione con una rotazione a doppio flusso.
Ricezione cappa: logo centrale spento, corona luminosa arancione.
ATTENZIONE! Questa fase di attesa dura 3 minuti. Qualsiasi tasto premuto sul telecomando, durante questa fase, inibisce la modalità di ricezione.
Per terminare la fase di associazione è sufficiente portare la cappa in modalità Sensor (per maggiori informazioni consulta le istruzioni della tua cappa Elica) e Snap si associa automaticamente.
A conferma dell’avvenuta associazione, la corona luminosa si colora di verde con una rotazione a doppio flusso, e Snap emette un doppio segnale sonoro.
Avvenuta associazione Cappa: logo centrale spento, corona luminosa verde.
Dopo pochi secondi, Snap si dispone automaticamente in Link. Il led centrale si colora di arancione.
Funzione Link: logo centrale arancione.
ATTENZIONE! Se non si aziona nessun comando, Snap torna alla modalità/funzione precedente.
Per eliminare la cappa, portare Snap in associazione e non azionare nessun comando.