FAQ - Pulizia

Per una pulizia totalmente manuale si consiglia l’utilizzo di uno sgrassatore, ricordandosi sempre di togliere il prodotto in eccesso con una spugnetta o panno umido. Un buon detergente deve poter sciogliere facilmente le incrostazioni in modo da poterle eliminare senza sfregare o grattare le pareti del forno.Alcuni forni sono dotati di cicli appositi per la pulizia (idrolitica o pirolitica), consultare il manuale di istruzioni per avere indicazioni sul modello specifico.

Usa un detergente per vetri e un panno o una spugna morbidi. Versa il detergente per vetri sul panno o la spugna, non spruzzarlo direttamente. Non usare detergenti abrasivi, pagliette in lana d'acciaio, spugnette ruvide o alcuni tipi di carta assorbente, che potrebbero danneggiare le superfici.

Usa un detergente per vetri e un panno o una spugna morbidi. Versa il detergente per vetri sul panno o la spugna, non spruzzarlo direttamente. Non usare detergenti abrasivi, pagliette in lana d'acciaio, spugnette ruvide o alcuni tipi di carta assorbente, che potrebbero danneggiare la superficie. Se utilizzi della carta assorbente, controlla prima sulla confezione che sia adatta all'uso, in quanto alcuni tipi possono danneggiare le superfici.

Alcuni modelli di forno hanno la possibilità di smontare la porta e i vetri della stessa per una pulizia più accurata. Per verificare se il vostro modello è dotato di questa opzione consultare il libretto di istruzioni.

E' una funzione che permette l'auto pulizia del forno. Attraverso il ciclo di pirolisi il forno raggiunge una temperatura interna di 475°, permettendo la combustione dello sporco e trasformandolo in cenere. Alla fine del processo, dopo il raffreddamento, per raccogliere le particelle di cenere depositate è sufficiente l'uso di un panno umido.

La durata della pirolisi può essere impostata in base alla quantità di sporco da rimuovere. In caso di pochi residui da eliminare è sufficiente la funzione pirolisi SOFT della durata di 1 ora e mezzo circa. Mentre quando la cavità è molto sporca si consiglia di impostare la durate della pulizia HARD per 2 ore e mezzo circa.

In condizioni di normale utilizzo del forno, è sufficiente attivare la funzione di Pirolisi una volta al mese. Qualora si effettuino cotture frequenti o con grosse quantità di cibo è tuttavia consigliabile effettuare cicli più spesso.

Nei forni da incasso, prima di attivare il processo di Pirolisi devono assolutamente essere tolti tutti gli accessori interni (leccarda, griglia forno, piastra pizza, guide telescopiche, ecc.). Si consiglia di consultare sempre il libretto istruzioni per un uso corretto della funzione.

Non è possibile aprire la porta del forno dall'attivazione della funzione di Pirolisi e per tutto il processo.