- Cappe
- Piani aspiranti
- Altri prodotti
Elica ha scelto Mosca per Contemporary Air, l’evento con cui l’azienda italiana, leader mondiale nella produzione di cappe da cucina, presenta oggetti simbolo della sua produzione e della sua storia.
20 Novembre 2013 - La splendida Dom Spiridonova, dimora d’epoca nel centro di Mosca, è la location scelta per Contemporary Air, evento con il quale il 28 Novembre 2013 Elica presenta in Russia il meglio della propria collezione di cappe da cucina: dai prodotti che hanno fatto la storia del brand come Om e Star alle ultime novità come 35CC, Sweet e Tiffany premiate con i più prestigiosi premi di design.
Con Contemporary Air, Elica propone una lettura inedita di un oggetto, la cappa, la cui funzionalità è essenziale in cucina per garantire con efficienza un’elevata qualità dell’aria. Il marchio italiano presenta a Mosca prodotti che hanno saputo avvicinare l’ambiente cucina al gusto e alla personalità di chi la utilizza, coniugando design, innovazione e contaminazioni con l’arte contemporanea.
“Elica è oggi il principale player mondiale delle cappe da cucina ad uso domestico con milioni di pezzi prodotti e distribuiti in cinque continenti – spiega Giuseppe Perucchetti CEO di Elica – Dal 2011 siamo presenti in Russia con una nostra trading con sedi a San Pietroburgo e Mosca. È nostra intenzione triplicare il fatturato su questo mercato nei prossimi 3 anni continuando a dare supporto al trade con prodotti innovativi e consistenti investimenti in marketing e comunicazione.”
Contemporary Air è anche la rappresentazione della visione di un’azienda innovativa che, con la Fondazione Ermanno Casoli, intitolata al fondatore di Elica, ha introdotto l’arte contemporanea in azienda, creando virtuose contaminazioni persino nei processi produttivi. Alcuni video di documentazione, durante l’evento, illustreranno i numerosi lavori che importanti artisti internazionali hanno realizzato nelle sedi aziendali coinvolgendo attivamente centinaia di dipendenti.
“Il valore universale dell’arte facilita la comunicazione tra culture diverse – afferma il Presidente di Elica Francesco Casoli – abitua le persone ad aprirsi con fiducia all'altro, favorisce il pensiero innovativo e attiva importanti processi creativi. Con Elica promuoviamo in tutto il mondo il design italiano, espressione di artigianalità e produzione industriale sapientemente miscelate. Lo dimostrano i riconoscimenti e prestigiosi premi ottenuti dai nostri prodotti. Ciò che cerchiamo di esportare è il valore della Cultura in cui ci riconosciamo: la Cultura della ricerca, dell'estetica e della sperimentazione di strade sempre nuove da percorrere. È con questa apertura che affrontiamo le sfide internazionali: il mercato russo è una di quelle su cui puntiamo di più in questo momento.”
In occasione di Contemporary Air verrà esposta anche Pescecappa, una cappa disegnata per Elica da Gaetano Pesce e prodotta in una edizione limitata di 15 esemplari, straordinario risultato della contaminazione di arte e industria, con cui il prodotto diventa “magico assorbente cappello di umori odorosi e vapori del nostro mangiare quotidiano” – come afferma l’artista - “perché il design odierno diventa un veicolo di narrazione”.
Elica
Contemporary Air
Dom Spiridonova
Malyy Gnezdnikovskiy pereulok, 9/8
Mosca
28 novembre 2013
19.00 h
***
Fondata nel 1970, Elica è oggi riconosciuta con il brand che ha rivoluzionato l’immagine tradizionale della cappa, che, da semplice elettrodomestico, si è trasformato in un oggetto dal design unico in grado di migliorare la qualità dell’aria in casa. Grazie ad attenzione al design, innovazione e tecnologia, Elica si è aggiudicata numerosi premi internazionali, fra cui iF Product Design Award, Red Dot Design Award e Good Design Award. Con una distribuzione capillare che porta le cappe Elica nelle case di tutto il mondo, l’azienda sta oggi potenziando la propria presenza in Russia con un importante piano di sviluppo.
Dedicata alla memoria del fondatore di Elica, la Fondazione Ermanno Casoli è nata nel 2007 con l’obiettivo di favorire il rapporto tra il mondo dell’arte e quello dell’industria promuovendo iniziative in cui l’arte contemporanea diventa uno strumento didattico e metodologico che contribuisce a migliorare gli ambienti di lavoro, favorendo i processi innovativi. Tutte le attività promosse dalla Fondazione vengono prima sperimentate in Elica e successivamente introdotte in altri contesti aziendali.
PRESS OFFICE ITALY PRESS OFFICE INTERNATIONAL
SILVIA RIZZI | COMUNICAZIONE ERGO
VILLA CASNATI P.le Aquileia, 8
Via San Carlo, 5 I - 20144 Milano
20060 Bussero (MI) Tel. +39/02/43995057
Tel. +39/02/95330512 Fax +39/02/43995068
Fax +39/02/95409272 info@ergo-online.it
info@silviarizzicomunicazione.com www.ergo-online.it
www.silviarizzicomunicazione.com
ELICA S.P.A. INVESTOR RELATIONS ELICA S.P.A. PRESS OFFICE
LAURA GIOVANETTI LEA RICCIARDI
Ph.: +39 (0)732 610727 Ph: +39 (0)732 610315 Mob: +39 335 6672892
E-mail: investor-relations@elica.com E-mail: l.ricciardi@elica.com