Come pulire e sgrassare i filtri della cappa da cucina

Come pulire e sgrassare i filtri della cappa da cucina

Per assicurare una lunga durata e un corretto funzionamento della tua cappa o piano aspirante il primo passo è mantenere in ottimo stato il sistema di filtraggio. Inoltre, una pulizia attenta e periodica è fondamentale per evitare il diffondersi dei cattivi odori, germi e batteri.

Come pulire e sgrassare i filtri della cappa da cucina

Perché è importante la manutenzione o la sostituzione dei filtri?

La manutenzione regolare dei filtri garantisce:

Comfort

il grasso stagnante genera cattivi odori

Sicurezza

un filtro saturo di grasso potrebbe generare fiamme durante il processo di cottura

Efficienza

un filtro pulito non ostacola il flusso d’aria e aumenta la capacità di aspirazione del prodotto

Igiene

pulizia ottimale dell’aria

Pulizia dei filtri grassi

Esistono diverse tipologie di filtri grassi tra cui filtri alluminio (i più diffusi), filtri inox, filtri acciaio e filtri in acrilico. Questi ultimi, a differenza degli altri vanno sostituiti una volta al mese mentre i filtri in metallo devono essere puliti una volta al mese con detergenti non aggressivi, a mano oppure in lavastoviglie a basse temperature ed a ciclo breve. Con il lavaggio in lavastoviglie il filtro grassi metallico può scolorirsi ma le sue caratteristiche di filtraggio non cambiano assolutamente.

clear-filters

Filtri grassi in alluminio

clear-filters-1

Filtri grassi carta

clear-filters-2

Filtri grassi in acciaio inox

clear-filters-3
clear-image

Detergenti per la pulizia

50 anni di esperienza nella produzione di cappe ad uso domestico hanno portato Elica a creare una linea di accessori appositamente studiati per garantire nel tempo protezione, performance e durata della cappa. Sono presenti una crema detergente acciaio inox, una crema detergente polivalente, un detergente multiuso, un panno microfibra antibatterico, una spugna magica e un panno in ultra microfibra.

  • Non utilizzare utensili o strumenti per la pulizia.
  • Non utilizzare alcool.
  • Evitare l’uso di prodotti contenenti abrasivi.

Dove acquistare i detergenti

Tutti i detergenti e altri accessori sono disponibili nello Shop Elica.
Clicca qui

Manutenzione filtri carbone

ceramic-filter

Filtro ceramico

Il filtro ceramico è un filtro carbone modulare che si rigenera termicamente in forno ogni 2/3 mesi a 200°C per45 minuti, fino ad un massimo di 5 anni. Permette di raggiungere un’altissima efficienza di assorbimento odori ed un’elevata resistenza meccanica.
regenerable-carbon-filter-hp

Filtro carbone rigenerabile HP (High Performance)

Filtro odori con elevatissimo livello di efficienza >82% capace di rigenerarsi e di durare fino ad un massimo di 3 anni rispetto a filtri standard. Per mantenere tali caratteristiche, il filtro deve essere lavato ogni 2 o 3 mesi con acqua calda e detergente delicato o nella lavastoviglie a 65°C e poi asciugato in forno per 10 minuti a 100°C.
regenerable-carbon-filter

Filtro carbone rigenerabile

Questo filtro ha le stesse caratteristiche del filtro carboni rigenerabile HP, ma con un’efficienza di filtraggio che si aggira tra il 40-60%.
standard-carbon-filter

Filtro carbone standard

Il filtro odori tradizionale, composto da una miscela di carboni attivi, perde la sua efficacia attraverso il suo utilizzo e ha una vita media di 3-6 mesi.

Dove acquistare i detergenti

Tutti i detergenti e altri accessori sono disponibili nello Shop Elica.
Clicca qui
Tabella riassuntiva
Tipologia di filtro Vita Manutenzione Efficienza filtrante
Filtro ceramico 3-5 anni 2-3 mesi 82%
Filtro carbone rigenerabile HP (High Performance) 3 anni 2-3 mesi 82%
Filtro carbone rigenerabile 3 anni 2-3 mesi 40-60%
Filtro carbone standard 3-6 mesi No 40-50%