INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)  RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - ASSISTENZA TECNICA 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO 
Elica S.p.A. - Via Ermanno Casoli, n. 2, 60044 Fabriano (AN), P.I. AN 00096570429, indirizzo pec: elicaspa@sicurezzapostale.it, Telefono: +39-07326101 (di seguito anche “Società” o “Titolare”).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI 
La Società ha nominato il Data Protection Officer (“DPO”) che è possibile contattare all’indirizzo dpo@elica.com.

FONTE DEI DATI PERSONALI 
I dati personali sono forniti direttamente dall’Interessato attraverso il form contatti presente sul sito elica.com  o raccolti per il tramite del call center in occasione e con riferimento alle richieste dell’Interessato per assistenza post-vendita dietro accesso al servizio di “customer care”.

CATEGORIA DI DATI PERSONALI TRATTATI
La Società tratterà dati personali quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome, e-mail, nazione, numero telefono/cellulare (di seguito “Dati”).

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I Dati verranno trattati dalla Società per le seguenti finalità:

a.    fornire servizi post-vendita e di assistenza tecnica, provvedere alla riparazione/sostituzione di un prodotto;
b.    gestire le richieste di informazioni, tra le quali la gestione dei reclami e delle comunicazioni ricevute attraverso il call center e servizio di chat interattive e attraverso il form contatti del sito;
c.    adempiere regolamenti e disposizioni di legge, nonché far valere i nostri diritti in sede giudiziaria;
d.    verificare il livello qualitativo del servizio reso;
e.    inviare comunicazioni legate alla sicurezza del prodotto;
f.    attività di ricerca e analisi statistica dei Dati in forma generale e aggregata mirate a indirizzare le scelte strategiche della Società;
g.    marketing diretto; per inviare, tramite posta elettronica, comunicazioni di carattere commerciale in relazione ad offerte, sconti, promozioni e novità sui prodotti e/o servizi della Società, utilizzando modalità di contatto automatizzate o telefoniche;
h.    marketing profilato; analisi degli interessi desunti combinando i Dati forniti dall’interessato per inviare comunicazioni commerciali personalizzate, utilizzando modalità di contatto automatizzate o telefoniche.

BASE GIURIDICA
Le basi giuridiche, con riferimento alle singole finalità del trattamento sopra indicate, sono le seguenti:
•    per la finalità a) e b) adempiere a specifiche richieste dell’interessato. La base giuridica del trattamento è pertanto ravvisabile nell’esecuzione di misure precontrattuali o di misure contrattuali di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) GDPR.
•    per la finalità c), d) e) ed f) il legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f) del GDPR
•    per la finalità g) il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6.1 lett. a) del GDPR;
•    per la finalità h) il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6.1 lett a) del GDPR.

PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati, con riferimento alle singole finalità del trattamento sopra indicate, saranno conservati:
•    finalità a) e b), c) per il tempo corrispondente a quello strettamente necessaria per il conseguimento delle finalità indicate.
•    finalità d) e) ed f) per il tempo necessario per il conseguimento delle finalità e, in ogni caso, fino all’opposizione dell’interessato; 
•    finalità g) e h) i Dati anagrafici e di contatto verranno conservati fino alla revoca del consenso e, in ogni caso, fino a fine vita del rapporto con l’Interessato. I Dati relativi al dettaglio delle interazioni dell’interessato con la Società verranno conservati per 5 anni dalla raccolta dei Dati relativi all’interazione (per esempio contatto per richieste di informazioni e/o di assistenza tecnica, contatto per registrazione prodotto o estensione della garanzia) sia per il marketing diretto che per il marketing profilato.

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.

CONFERIMENTO DEI DATI
Il Conferimento dei Dati per le finalità di cui alle lettere a) b) è obbligatorio per la gestione delle richieste di informazione, dei reclami, delle richieste per i servizi post-vendita e di assistenza tecnica. Ne discende, pertanto, che in tali casi, l’eventuale mancato conferimento dei Dati personali comporterà l’impossibilità di fornire il servizio richiesto. Il Conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere c) d) e) ed f) è necessario per perseguire i legittimi interessi di Elica, che verranno opportunamente bilanciati con i Tuoi interessi. 
Il conferimento dei Dati per le finalità di cui alle lettere g) ed h) è puramente facoltativo; in caso di mancato conferimento, la Società non tratterà i Dati per le finalità sopra descritte.

DESTINATARI DEI DATI
I Dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento e trattati da soggetti designati dalla Società quali responsabili del trattamento che forniscono alla Società prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nella presente informativa, quali a titolo esemplificativo: le società che rendono servizi di call center; società incaricata della manutenzione/gestione del sito internet della Società e degli strumenti elettronici e/o telematici dalla stessa utilizzati; la società che gestisce l’invio delle comunicazioni commerciali, nonché la società che fornisce e si occupa della manutenzione del CRM.

SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO
I Dati potranno essere trattati dai dipendenti della Società che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi dell’art. 29 del GDPR.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI IN PAESI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA
I Dati non sono attualmente oggetto di trasferimento verso paesi fuori dall’Unione Europea. In ogni caso, laddove i dati siano trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) che non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, saranno utilizzati i meccanismi di trasferimento di cui all’art. 46 del GDPR (quali ad esempio le clausole contrattuali standard), valutando l’eventuale previsione di “misure supplementari” atte a garantire un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello richiesto dal diritto dell’Unione Europea.

DIRITTI DELL'INTERESSATO - RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Per esercitare i propri diritti l’interessato può contattare la Società all’indirizzo e-mail privacy@elica.com.
L’interessato può chiedere al Titolare l’accesso ai Dati che lo riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR.
L’interessato, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
L’interessato ha il diritto di opporsi in ogni momento, in maniera agevole e gratuitamente, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei Dati nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e di opporsi alla ricezione di comunicazioni promozionali contattando il Titolare o cliccando sull’apposito link di unsubscribe in calce ad ogni e-mail.
Quando l’interessato intende esercitare i propri diritti, la Società – in caso di ragionevoli dubbi circa l’identità- potrebbe chiedere di identificarsi prima di procedere con l’evasione della richiesta.
Infine, l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.