Cosa sono le cappe da cucina filtranti? Come funzionano? A differenza dei modelli aspiranti, le cappe filtranti catturano l’aria, la depurano da fumi e odori e la reimmettono, più pura e salubre, nell’ambiente domestico (senza bisogno di canna fumaria o foro di evacuazione). Rappresentano una soluzione molto efficace per mantenere in cucina una qualità dell’aria ottimale e, al tempo stesso, diventare un elemento di arredo con un grande valore aggiunto. L’estetica, innanzitutto: il design Elica, premiato a livello internazionale, connota modelli adatti a stili, gusti e spazi molto diversi tra loro. Trovate cappe filtranti per cucine più eleganti o urban, di dimensioni ampie oppure contenute, open space o abitabili. Potete scegliere tra linee classiche o moderne, squadrate o sinuose, minimaliste o connotate da dettagli particolari. E anche tra configurazioni di ogni tipologia: a parete, a incasso, a isola, sospese o a scomparsa. In diversi materiali, con diverse finiture. In vari colori, anche personalizzabili. Con inserti in metallo o in legno. A profondità variabile, con aspirazione perimetrale sui 3 lati. Componibili, modulari, estraibili. Alcune si allineano perfettamente ai vostri pensili, altre sono cappe lampadario dalla forte personalità, altre ancora si nascondono alla vista in ogni minima parte. Molte cappe filtranti Elica sono dotate di sistema anti-condensa (che risolve definitivamente il problema dello sgocciolamento sul piano cottura) e di connessione bluetooth per essere gestite da smartphone, da assistente vocale e per collegarsi in automatico al piano a induzione (se è un Elica, naturalmente). E le prestazioni? Al top della categoria: grazie ai nuovi motori, le cappe filtranti Elica garantiscono silenziosità e bassi consumi anche alla massima potenza. I filtri a lunga durata sono rigenerabili fino a 3 anni; quelli di nuova concezione - anti-grassi, anti-odori e anti-umidità - possono durare fino a 5 anni. Spegnimento ritardato e regolazione della potenza luminosa nei toni caldi o freddi completano la dotazione. E adesso? A voi la scelta.